Ascolta “Aggressività Animale, un Modello Sociale – Etologia & Evoluzione S.1” su Spreaker.
Perché esiste l’aggressività animale? Gli animali sociali possono andare incontro a scontri interni che possono minare l’equilibrio dell’intero gruppo. Come si è evoluta questa aggressività? A cosa serve e come può essere mediata?
Una puntata in collaborazione con il podcast “Just a Story”.
- Beerda B., Schilder M.B.H., Van Hoff J.A.R.A.M., de Vries H.W., “Manifestations of chronic and acute stress in dogs”. Applied Animal Behaviour Science 52: 307-319.
- Selye H., 1974. “Stress Without Distress”. Lippincott JB, Philadelphia, PA.
- Lorenz K., 1986. “L’aggressività”
- Georgiev A.V., Klimczuk A.C.E., Traficonte D.M., 2013. “When Violence Pays: A Cost-Benefit Analysis of Aggressive Behavior in Animals and Humans. Evolutionary Psychology 11(3): 678-699