
Filippo Bigozzi
Laurea Magistrale in Conservazione ed Evoluzione. Università degli Studi di Pisa.
“Lo studio dell’ambiente naturale è stato fondamentale della mia infanzia, anche se in modo inconsapevole ed ingenuo. Crescendo ho scoperto nuove sfaccettature del mondo animale che mi hanno colpito a tal punto da farmi prendere una decisione: da grande avrei studiato il comportamento degli animali!“

Pubblicazioni e Convegni
- 2019 Partecipazione XVIII° SIE (Società Italiana di Etologia);
- 2019 Presentazione di un poster al XVIII° SIE “Beyond the species! Dog-horse communication during social play” (Veronica Maglieri, Filippo Bigozzi, Marco Riccobono, Elisabetta Palagi);
- 2019 “LEVELLING PLAYING FIELD: SYNCHRONIZATION AND RAPID FACIAL MIMICRY IN DOG-HORSE PLAY” (Veronica Maglieri, Filippo Bigozzi, Marco Riccobono, Elisabetta Palagi), su Behavioural Processes
Esperienze
- 2017 Tesi Triennale: Segnali di stress nei cani da Pet Therapy (Università di Pisa);
- 2019 Erasmus+ | Hellabrunn Tierpark (Monaco, Germania)
- 2019 – 2021 Insegnante di “Interazione Uomo-Animale” ed “Etologia di Base”, corso IAA Propedeutico (DobreDOg)
- 2020 – 2021 Tesi Magistrale:” Prime evidenze di stone handling e tool use nel Papio hamadryas” (Università di Pisa).
- 2020 Volontario | Partecipazione progetto LIFE “ESC-360” (Arma dei carabinieri): Monitoraggio della flora e della fauna toscana;
- 2020 Animal Care presso la fattoria “Ponte alle Catene” (Comune di Scarlino): Asini amiatini.
- 2021 Speaker “Festival del Podcasting 2021” della tavola rotonda: “I giovani e la divulgazione”.
- 2022 Giudice “GreenBook” Premio Letterario, organizzato dal Parco Oglio Sud e NoctuaBook.
Divulgazione
- Autore presso Biopills;
- Autore presso Pikaia;
- Autore presso Monaco Nature Encyclopedia;
- Speaker del podcast “Impronta Animale“.
Associazioni
“Comprendere il comportamento animale ci permette di comunicare con loro. Una comunicazione in cui non sono importanti le parole, ma le azioni e le emozioni”